I PARTNER DEL PROGETTO
Azienda Agricola Forestale Orlandini Antonio
Affermata impresa agricolo-forestale locale operante nella filiera legno-energia che, ultimamente, ha effettuato importanti investimenti sia immobiliari (terreni boschivi e fabbricati) che in termini di macchine ed attrezzature, finalizzati all’ottimizzazione della logistica aziendale, al miglioramento della qualità dei prodotti forestali (in particolare cippato per caldaie a biomasse) ed alla razionalizzazione di tutti i processi legati alla produzione ed alla commercializzazione.
L’azienda opera dal 1980 ed attualmente impiega 9 operai e un collaboratore familiare. La superficie totale attualmente gestita supera i 500 ettari, di cui circa 60 inclusi in SIC; Antonio Orlandini ha fondato alla fine degli anni ’90 l’Associazione Boscaioli Pistoiesi, nel 2013 è stato tra i sostenitori della nascita del Distretto Forestale della Provincia di Pistoia; collabora da decenni con il CNR e varie Università.
Azienda Agricola Forestale Orlandini Antonio
Via Saturnana, 50 – Loc. Saturnana – 51100 Pistoia
www.legnadaardere.net
Azienda Agricola Olivieri Luca
L’Azienda agricola Luca Olivieri nasce nel 1998 e da allora opera nel settore forestale, con la produzione di paleria, legname per segheria e legna da ardere. Luca Olivieri è uno dei soci fondatori del Consorzio per la gestione delle risorse agro-forestali di Villa Basilica e dal 2015 è membro del collegio sindacale. È una delle aziende di riferimento del Consorzio medesimo.
Olivieri ha tutta l’attrezzatura utile per la gestione di lavori forestali, comprensiva di tre trattori e rimorchi, un escavatore, un camion e sega con nastro.
Azienda Agricola Olivieri Luca
Localita Duomo, 8 – 55019 Villa Basilica (LU)
Cia Agricoltori Italiani toscana
È l’organizzazione professionale agricola che rappresenta e difende gli interessi economici, sociali e civili degli agricoltori e di coloro che vivono nelle aree rurali, affermando la fondamentale importanza dell’agricoltura nell’economia e nella società.
La Confederazione in Toscana associa oltre 20.000 titolari di azienda (si tratta di aziende condotte a vario titolo e sotto diversa forma di conduzione). Complessivamente gli iscritti (uomini, donne, giovani e pensionati) sono oltre 80.000
La Cia Toscana svolge per i propri associati servizi di consulenza rivolti alla gestione imprenditoriale; alla promozione dell’innovazione; all’accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari; alla tutela dei diritti delle persone. Cia toscana promuove, anche attraverso le proprie strutture specializzate, una ampia ed articolata attività di animazione territoriale, divulgazione, aggiornamento e formazione degli operatori.
Cia Toscana partecipa ad attività progettuali di ricerca, trasferimento dell’innovazione, sperimentazione di azioni pilota, sia a livello regionale che Europeo, finalizzate alla dell’innovazione tecnologica, di processo, organizzativa e di prodotto in agricoltura.
Cia Agricoltori Italiani Toscana
Via Iacopo Nardi, 41 – 50132 Firenze
www.ciatoscana.eu
CNR – IVALSA
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) è una delle più importanti istituzioni pubbliche di ricerca del Paese, e dipende direttamente dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
L’IVALSA (Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree) è un Istituto del CNR, interamente dedicato alla filiera foresta-legno. L’IVALSA ha una lunga esperienza nel campo della tecnologia del legno e delle utilizzazioni forestali. L’IVALSA ha un’ottima reputazione nel settore e può contare su una rete mondiale di contatti con i vari colleghi che operano nello stesso settore anche in altri Paesi. Con i sue quattro laboratori di Trento, Firenze, Grosseto e Catania, l’IVALSA ha anche una struttura ideale per operare efficacemente su tutto il territorio Nazionale – Alpi, Pianura Padana, Appennini, Sud e Isole.
Il gruppo di lavoro “Meccanizzazione Forestale e Raccolta della Biomassa” lavora specificamente sull’ottimizzazione tecnica, economica ed ambientale dei cantieri di utilizzazione forestale, con particolare riferimento alle operazioni di raccolta nei popolamenti giovani e di scarsa qualità, che forniscono soprattutto materiale per uso industriale ed energetico. Il gruppo di lavoro “Meccanizzazione Forestale e Raccolta della Biomassa” fornisce dati accurati sulla funzionalità dei vari cantieri e sui costi di raccolta che ne derivano. Il lavoro si estende alla qualità del prodotto energetico, con analisi sulle caratteristiche del legname da cippare e del cippato ottenuto.
Il gruppo di lavoro collabora da anni con vari enti territoriali in tutta Italia, ed ha una fitta rete di contatti con altri laboratori in Italia e all’Estero. Inoltre l’IVALSA collabora attivamente con numerosissime imprese costruttrici di macchine forestali, e con le imprese che operano nel settore delle utilizzazioni forestali. Negli ultimi 20 anni, IVALSA ha organizzato un numero enorme di dimostrazioni in campo volte al trasferimento di conoscenze e favorire i contatti tra ricerca, industrie costruttrici e imprese utilizzatrici.
CNR – IVALSA
Via Madonna del Piano, 10 – 50019 Sesto Fiorentino (FI)
www.ivalsa.cnr.it
GESAAF – Università degli Studi Firenze
GESAAF è un Dipartimento multidisciplinare con lunga esperienza di studi e ricerche sul settore biomasse e bioenergie.
GESAAF ha coordinato molti progetti UE e nazionali nel settore dei biocarburanti. Il lavoro svolto dal GESAAF copre l’intera filiera dei biocarburanti, cioè dalla foresta alla conversione energetica alle tecnologie di uso finale e ambientale, per passare alla sostenibilità e alle valutazioni economiche.
GESAAF è membro del Centro di Ricerca per le Energie Rinnovabili, CREAR. GESAAF ha partecipato a numerosi progetti europei ed internazionali nel settore bio-energia:
- BIOMASSA PLUS – Azioni operative per attivare catene di approvvigionamento di biomassa breve. Programma de Coopération Transfrontalière Italia-Francia Marittimo (http://www.biomassplus.eu/). Coordinatore scientifico internazionale.
- BIOMASSA – énegie en croissance: Politique et strumenti versano valoriser les biomases comme énergies renouvelable programma de Coopération Transfrontalière Italia-Francia Marittimo (http://biomass.site-internet-corse.net). Coordinatore scientifico internazionale.
- LIFE VOICE – Iniziativa olio vegetale per un ambiente più pulito – LIFE PROGETTO EUROPEO 06 ENV / IT / 000257
- LIFE BIOSIT – GISbased strumento di pianificazione per la riduzione delle emissioni di gas serra attraverso lo sfruttamento della biomassa LIFE PROGETTO EUROPEO LIFE00 ENV / IT / 000054
- U.E. ALTENER (energie alternative) “Market Development per Refined Biomass: market study. UE ALTENER PROJECT
GESAAF – Università degli Studi Firenze
Via San Bonaventura, 13 – 50145 Firenze
www.gesaaf.unifi.it
iBioNet
È uno Spin Off dell’Università degli Studi di Firenze, nato nel giugno 2015. Esso opera al servizio delle comunità, promuovendo lo sviluppo delle energie rinnovabili nel rispetto dell’ambiente e delle collettività che in esso vivono. Il Leitmotiv di iBioNet è promuovere le filiere bosco-energia, le imprese e le comunità del territorio, favorendo lo sviluppo sinergico della produzione di energia con il presidio, la salvaguardia e la manutenzione del contesto locale.
L’idea nasce sulla base dell’esperienza conseguita dal gruppo di ricerca nell’ambito di due progetti Transfrontalieri Italia-Francia Marittimo denominati Biomass e Biomass Plus, sviluppati nel corso degli ultimi 4 anni.
Le attività di iBioNet si basano su tre elementi strettamente interdipendenti tra loro:
- il laboratorio di analisi presso l’Incubatore Universitario di Firenze
- la rete Sensor Web Energy costituita da un network di sistemi di monitoraggio installati presso impianti energetici a biomassa
- la piattaforma web ibionet.eu su cui sono consultabili i dati telerilevati e disponibili molteplici applicativi.
iBioNet offre servizi di pianificazione e progettazione filiere, certificazione dei Biocombustibili e analisi delle emissioni, contrattualistica e mediazione gestori impianti/fornitori combustibili
iBioNet realizza ed installa sistemi di monitoraggio remoto SensorWebEnergy_SWE per la verifica delle quantità di biomassa approvvigionate, dell’energia prodotta, dei rendimenti di sistema, nonché dati climatici e di consumo di energia elettrica. I dati rilevati dal SWE vengono inviati in tempo reale alla piattaforma www.ibionet.eu per essere elaborati e resi disponibili.
iBioNet
Piazzale delle Cascine, 18 – 50144 Firenze
www.ibionet.eu