Gli obiettivi del progetto

Gli obiettivi del progetto “Cippato & Cippatino” sono:

  1. valorizzare i prodotti energetici forestali (cippato e microcippato);
  2. sviluppare un sistema di tracciabilità a basso costo dei prodotti;
  3. sviluppare, realizzare e valutare un prototipo di sistema di condizionamento per la vagliatura ed essiccazione per il microcippato;
  4. definire, di concerto con produttori di microcippato e produttori di caldaie, alcuni standard qualitativi del microcippato da impiegare come surrogato del pellet;
  5. sviluppare azioni di marketing, rivolte a tutti gli attori della filiera (produttori di cippatino, produttori/manutentori di caldaie, consumatori finali) per favorire lo sviluppo del nuovo segmento di mercato (favorendo l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali): diffusione della conoscenza del nuovo prodotto;
  6. valorizzare il micro-cippato attraverso un programma di promozione del nuovo biocombustibile con la realizzazione/implementazione di una piattaforma innovativa per la vendita del cippatino (supportando lo stimolo allo sviluppo locale delle zone rurali): ampliamento rete di vendita.
  7. mettere a punto un prototipo di macchina forestale innovativa e versatile che consenta di aumentare la produttività e la qualità del cippato, garantendo la penetrazione in aree boscate e non solo su piattaforma logistica.