Martedì 2 ottobre 2018 a San Marcello Pistoiese, al CONSORZIO MOTORE (Via Caterina Bueno, Loc. Campotizzoro), si svolgerà l’iniziativa: “Dalla foresta una montagna di energia pulita. Il progetto Cippato & Cippatino: l’innovazione al servizio dello sviluppo sostenibile”.
Programma:
- ore 9:30 / Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
Intervento di benvenuto del presidente del Consorzio Motore
Saluto di Luca Marmo, Sindaco di San Marcello Piteglio e presidente
dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Pistoiese
Saluto di Sandro Orlandini, Presidente Cia Toscana Centro - ore 10:00 / Comunicazioni tecnico scientifiche:
- Il ruolo della sottomisura 16.2 del PSR 2014-2020 per lo sviluppo dell’innovazione nell’agricoltura Toscana
Gianfranco Nocentini, Funzionario della Regione Toscana - Il PIF Dall’Appennino al mare: energia toscana al 100% ed il progetto Cippato & Cippatino
Antonio Orlandini, Capofila del progetto - Tecnologia avanzata a costi contenuti per la piccola e media impresa
Raffaele Spinelli e Carolina Lombardini, CNR IVALSA - Innovazione e prototipi nel settore forestale: l’esperienza di Luca Olivieri
Giovanni A. Ciniero, Consorzio per la gestione delle risorse agro-forestali di Villa Basilica - Standard commerciali e marketing management del micro-cippato: risultati operativi del progetto Cippato & Cippatino
Claudio Fagarazzi, UNIFI – GESAAF / IBIONET
- Il ruolo della sottomisura 16.2 del PSR 2014-2020 per lo sviluppo dell’innovazione nell’agricoltura Toscana
- ore 11:30 / Interventi dal pubblico
- ore 12:00 / Intervento conclusivo di Gennaro Giliberti, Dirigente Regione Toscana
- ore 12:15 / Dimostrazione macchine e prototipi
- ore 13:00 / Buffet a base di prodotti locali